Il 6° peccato capitale dell’IT: i file non cifrati
Eccoci al penultimo appuntamento della guida ai 7 peccati capitali dell’IT: I file non cifrati.
Importanti multinazionali sono state vittima di furto dei dati a causa dei file non cifrati, con ripercussioni devastanti sulla propria credibilità. Qualsiasi sia la dimensione della nostra azienda, tutti siamo esposti agli stessi pericoli: la nostra reputazione e la fedeltà dei nostri clienti possono essere compromesse in modo irreparabile.
Se non si riesce a garantire protezione totale dei dati aziendali e delle identità dei clienti, il successo della nostra attività potrebbe essere seriamente compromesso e potremmo essere soggetti a sanzioni dovute alla mancata conformità alle norme in vigore in materia di protezione dei dati.
Cosa fare per evitare i file non cifrati?
Ti consigliamo di:
- distribuire la soluzione di cifratura completa del disco a cinque livelli; semplice da utilizzare ed estremamente efficace
- proteggere totalmente i dati presenti su molteplici dispositivi e sistemi operativi, senza rallentare in alcun modo il lavoro degli utenti
- gestire la cifratura completa del disco incorporata nei sistemi operativi Windows o OS X da un’unica console centrale.
VEDI QUI la guida all’acquisto di soluzioni di cifratura
oppure
Ti sei perso gli altri articoli dei 7 peccati capitali dell’IT? Eccoli …