loading_spinner

Le nostre soluzioni

La competenza certificata, la continua formazione e l’aggiornamento del nostro personale ci permettono di realizzare soluzioni tecnologiche sempre al passo con i tempi e avanguardia.

I nostri servizi

Servizi sistemistici offerti per il supporto tecnico delle infrastrutture informatiche della tua azienda, consentendoti di lavorare in serenità e di concentrarti sul tuo Core Business.

I servizi sono curati dal nostro team di esperti che, grazie a una esperienza ventennale, garantisce il funzionamento quotidiano dei tuoi sistemi IT.

Tic Tac… i giorni passano e il 14 ottobre si avvicina!

Hai segnato la data sul calendario? Dal 14 ottobre 2025, Windows 10 non riceverà più gli aggiornamenti software, l’assistenza tecnica e le correzioni di sicurezza da parte di Microsoft.

Come anticipato nell’articolo di qualche mese fa (puoi leggerlo qui), se sei un’utente Windows 10 devi essere consapevole che da metà Ottobre di quest’anno Microsoft interromperà ufficialmente il supporto per Windows 10, ponendo fine a un’era durata quasi un decennio.

Microsoft non manderà in pensione solamente il sistema operativo Windows 10, ma anche:

  • Microsoft Office 2016 e 2019
  • Microsoft Exchange Server 2016 e 2019
  • Microsoft Project 2016 e 2019
  • Microsoft Visio 2016 e 2019

Cosa succede dopo il 14 Ottobre 2025?

Dopo questa data, il tuo computer con Windows 10 continuerà a funzionare, non si bloccherà improvvisamente. Tuttavia, ci sono implicazioni importanti da considerare:

  • Niente più aggiornamenti di sicurezza: Questo è il punto cruciale. Microsoft non rilascerà più patch per le vulnerabilità di sicurezza scoperte dopo il 14 ottobre 2025, rendendo il tuo sistema progressivamente più esposto a virus, malware e altre minacce informatiche.
  • Nessun aggiornamento non di sicurezza: Anche gli aggiornamenti volti a migliorare le prestazioni o a risolvere bug non legati alla sicurezza non verranno più distribuiti.
  • Incompatibilità con nuove applicazioni: Con il tempo, potresti riscontrare che nuove applicazioni o versioni aggiornate di software esistenti non supporteranno più Windows 10.

Le tue opzioni: cosa fare ora?

Se il tuo PC è ancora su Windows 10, hai principalmente due strade da percorrere:

  1. Aggiornare a Windows 11: Se il tuo computer soddisfa i requisiti minimi di sistema, l’aggiornamento a Windows 11 è la soluzione più consigliata. Ti garantirà aggiornamenti di sicurezza continui, supporto tecnico e l’accesso alle ultime funzionalità.
  2. Acquistare un nuovo PC: Se il tuo hardware non è compatibile con Windows 11 o se il tuo computer è ormai datato, potrebbe essere il momento giusto per considerare l’acquisto di un nuovo dispositivo. Molti PC nuovi vengono forniti con Windows 11 preinstallato.

Non ignorare l’avviso!

Continuare a utilizzare Windows 10 dopo la fine del supporto ti espone a rischi significativi. Non si tratta solo di una questione di nuove funzionalità, ma di sicurezza informatica. Un sistema operativo obsoleto è una porta aperta per i cybercriminali.

Puoi verificare la compatibilità del tuo PC: contatta il tuo commerciale di riferimento o manda una mail all’indirizzo commerciale@tlco.it per pianificare questo controllo.

Categorie

  • Archivio

  • Rimaniamo in contatto: iscriviti alla Newsletter!

    Ti inviamo gli aggiornamenti e le ultime novità dal mondo IT!