L’ hacktivismo è un termine adoperato per descrivere le tipiche attività di hacking a scopo politico e sociale, che prevedono attacchi contro corporazioni, governi, organizzazioni e singoli individui.
I gruppi di hacktivisti possono sabotare siti Web, reindirizzare il traffico, lanciare attacchi denial-of-service ed appropriarsi indebitamente delle informazioni, per far sentire la loro voce.
Un gruppo di hacktivisti ha conquistato i titoli dei giornali nel 2011, con attacchi contro Sony, PBS, il Senato degli Stati Uniti, la CIA, InfraGard (affiliata all’FBI) e altre organizzazioni.
Altri gruppi di hacktivisti si dedicano ad attività che definiscono come disobbedienza civile, mediante attacchi denial-of-service distribuiti e rivolti a siti Web di governi, banche e altre istituzioni.
Un altro gruppo ancora ha rilasciato 90.000 indirizzi e-mail di personale militare statunitense, in un attacco mirato a un collaboratore del governo federale.
La diversità delle vittime sembra dimostrare che qualsiasi azienda può essere a rischio, sebbene sia solamente una minoranza ad aver subito attacchi per mano di hacktivisti.