TEL&CO e Cres.co – Progetto #CrescereSostenibili

TEL&CO si affianca a Cres.co nel promuovere il Progetto #CrescereSostenibili. Mai come oggi, anche alla luce di un ennesimo anno fatto di tanti eventi drammatici occorsi, è importante porre il focus sulla sensibilizzazione su tematiche rilevanti sia in ambito aziendale che sociale. Il punto di partenza è senza dubbio la campagna “NO” ALLA VIOLENZA CONTRO […]
TEL&CO resta operativa anche nel periodo estivo!

TEL&CO non ti abbandona nemmeno in Agosto! L’assistenza tecnica è garantita per tutto il periodo estivo.
L’assistenza tecnica sarà garantita per le festività pasquali

In occasione delle festività di Pasqua TEL&CO resterà chiusa solamente nella giornata di lunedì 10 Aprile.
TEL&CO non va in vacanza

Sarà garantita l’assistenza tecnica tutto il periodo estivo!
Chi è il Re dei browser?

Pochi giorni fa abbiamo dato l’addio al primo storico browser di Microsoft: dopo aver accompagnato la gran maggioranza degli utenti nel primo approccio alla Rete, Internet Explorer è arrivato al capolinea dopo quasi trent’anni di attività.
Addio ad Internet Explorer! E adesso?

Il fatidico giorno è arrivato, oggi 15 Giugno salutiamo per sempre Internet Explorer: Microsoft sospende in modo definitivo il supporto al suo primo storico browser, che cede definitivamente il testimone a Edge.
Vulnerabilità critica: a rischio i server Windows

È soprannominata “PrintNightmare”: una nuova vulnerabilità, chiamata CVE-2021-1675 che colpisce i Server Windows.
Microsoft Exchange: attenzione alla nuova minaccia!

Negli ultimi giorni un’attacco informatico sta colpendo migliaia di aziende e organizzazioni a livello mondiale, sfruttando una vulnerabilità del software di posta elettronica Microsoft Exchange.
Privacy GDPR Italia, nasce la nuova Business Unit

È giunto il momento di rendere ufficiale la nuova Business Unit di consulenza Privacy: GDPR Italia.
Emotet, il ritorno del malware bancario

È stata individuata una nuova versione, modificata, del malware bancario Emotet. Già in passato aveva colpito duramente gli utenti rubando le credenziali dell’Home Banking Online, ora è altrettanto pericoloso anche se leggermente diverso. La prima apparizione la fece nell’ormai lontano 2014: si presentò come un trojan bancario che mirava al furti delle credenziali bancarie dai profili […]