Evento | “Whistleblowing, come adeguarsi”, Modena – 9 giugno 2023

Whistleblowing: come adeguarsi Evento privacy Giovedì 9 Giugno 2023 alle ore 09.30c/o Michelangelo Business CenterViale Virgilio Viale Virgilio, 52/E, 41123 Modena MO Dopo una lunga gestazione e plurimi rinvii, il 15 marzo 2023 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 24/2023 l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 “c.d. Whistleblowing”. Il Decreto Legislativo […]
Evento | Lezioni di privacy “Arriva il Garante in azienda”

Non mancare all’evento GDPR del 15 Marzo 2023presso Confindustria Verona Piazza Cittadella, 12 – 37122 Verona (VR) – dalle 14:00 alle 18:00
Dati aziendali: l’importanza della cybersecurity

Ecco alcuni buoni motivi per affidarsi agli esperti Come riporta lo studio sulla cybersecurity condotto da Clusit, il triennio 2019-2022 ha visto un notevole incremento degli attacchi ai danni dei siti web aziendali; circa il 64% delle imprese italiane ha subito un attacco informatico durante l’ultimo anno. Il tema della cybersecurity è entrato a gamba […]
Evento | Lezioni di privacy “Arriva il Garante in azienda”… ma niente panico!

Non mancare all’evento GDPR del 13 Settembre 2022presso Confindustria Ceramica 40 Viale Monte Santo, 41049 Sassuolo | dalle ore 14:00 alle 18:00
Google Analytics e la protezione dei dati personali

Negli ultimi giorni, grazie al tanto discusso provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, è tornato alla ribalta il tema dell’uso di servizi di terze parti con server collocati al di fuori dello spazio SEE.
Conosci il valore dei tuoi dati personali?

Quanto possono arrivare a costare i nostri dati personali rubati?
Privacy GDPR Italia, nasce la nuova Business Unit

È giunto il momento di rendere ufficiale la nuova Business Unit di consulenza Privacy: GDPR Italia.
Tutela della Privacy: casi reali dal mondo

Sono tanti i casi in cui sono stati presi provvedimenti importanti per tutelare la privacy, che sia di un cittadino privato, di un minore o di un’intera azienda. È utile essere informati in merito a questi casi per non trovarsi né dalla parte della “vittima” né a rischio sanzioni.
Diritto all’oblio: importante decisione dell’Autorità Privacy

Il diritto all’oblio è la completa e definitiva cancellazione dei dati personali dall’archivio del Titolare in cui sono conservati e custoditi. In ambito privacy può essere invocato quando sono riportati su un sito internet esplicitamente il nome ed il cognome dell’interessato. Ma anche qualora siano pubblicate informazioni che lo rendano identificabile.
L’incubo delle aziende italiane nel 2019

Uno studio condotto da Allianz Global Corporate & Specialty ha rivelato qual è il rischio, la minaccia che più preoccupa le aziende italiane e non solo: il Cyber Risk.