Phishing: nuove occasioni pericolose!

Una ricerca ha evidenziato che il fenomeno del phishing non si è mai evoluto così velocemente, come nell’ultimo anno e mezzo; si conferma infatti un pericolo concreto per tutti gli utenti, tra fake mail, link malevoli e finti siti web. Il 2018 è riconosciuto come l’anno più prolifico per quanto riguarda l’evoluzione delle minacce e relative conseguenze, […]

Diritto all’oblio: importante decisione dell’Autorità Privacy

Il diritto all’oblio è la completa e definitiva cancellazione dei dati personali dall’archivio del Titolare in cui sono conservati e custoditi. In ambito privacy può essere invocato quando sono riportati su un sito internet esplicitamente il nome ed il cognome dell’interessato. Ma anche qualora siano pubblicate informazioni che lo rendano identificabile.

L’incubo delle aziende italiane nel 2019

Uno studio condotto da Allianz Global Corporate & Specialty ha rivelato qual è il rischio, la minaccia che più preoccupa le aziende italiane e non solo: il Cyber Risk.

Marketing: serve il consenso dell’interessato?

La necessità da parte delle imprese di svolgere attività promozionali e di marketing, da sempre ha comportato un’attenta riflessione circa le conseguenti implicazioni in ambito privacy.

Dispositivi Android: attenti al malware Agent Smith!

Se hai un dispositivo Android dovresti fare particolare attenzione: potresti cadere vittima di Agent Smith! No, non è il personaggio del film Matrix, ma un malware che ha già colpito oltre 25 milioni di dispositivi. In tutto il mondo sono già milioni gli apparecchi vittima di questo malware: il nome è un “omaggio” al personaggio della trilogia proprio […]

E se la tua azienda fosse vittima di un cyber attacco?

Cosa faresti se la tua azienda cadesse vittima di un cyber attacco e di conseguenza ti venisse chiesto un importante riscatto? Cederesti al ricatto per avere (forse) indietro i tuoi importanti dati o metteresti in atto il tuo piano di difesa?

Legalmail: incrementato il livello di sicurezza

Ti sei imbattuto in qualche problema legato alla LegalMail negli ultimi giorni? Di seguito il motivo di tali rallentamenti. Questo il comunicato ufficiale di Infocert: Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) ha richiesto a tutti i gestori di Posta Elettronica Certificata di incrementare il livello di sicurezza delle comunicazioni PEC. Per questo motivo, a partire dal 1° luglio […]