Fake News: non cadere nella trappola!

Le Fake News sono diventate sempre più frequenti negli ultimi anni: notizie false o ingannevoli che mirano ad influenzare chi le legge. Ma come si può fare per riconoscerle e non cadere nel tranello?
Incident response plan: non puoi farne a meno!

L’incident response plan è un elemento fondamentale per le aziende: risulta ormai vitale per ogni organizzazione munirsi di un piano di risposta agli incidenti informatici.
I pericoli della Social Engineering: sai riconoscerli?

Tecnica subdola e difficile da riconoscere, il social engineering è una delle principali minacce che al momento mettono a rischio la sicurezza informatica degli utenti nel nostro Paese e non solo.
Spam: sai riconoscere il pericolo?

Lo spam si conferma ogni giorno lo strumento più utilizzato dai criminal hacker per inviare virus o malware. La domanda che sorge spontanea è: esiste un modo per difendersi?
Attacchi DDoS: la migliore difesa è la prevenzione

Gli attacchi DDoS sono sempre più frequenti e costituiscono uno dei maggiori pericoli per le aziende, in quanto provocano l’arresto di un servizio. Ecco cosa si può fare per prevenire questi assalti e come difendersi in modo efficace.
ISO 27001: Il tuo provider è certificato?

Esistono norme e certificazioni ben precise alle quale il tuo provider si deve attenere, di conseguenza il primo passo che devi fare è verificare che il tuo provider abbia conseguito la certificazione ISO 27001: questo è un elemento fondamentale.
BYOND? Come conciliare privacy del lavoratore e sicurezza dei dati aziendali

Anche in Italia attualmente, moltissime aziende stanno autorizzando personale e collaboratori ad utilizzare per lavoro anche i dispositivi privati: tablet e smartphone in primis.
Sai perché l’antivirus da solo non blocca il malware?

Molti pensano he con l’installazione di un software antivirus ci si possa ritenere al sicuro da qualsiasi tipologia di attacco informatico: ma così non è. Spesso si parla di virus e di malware quasi attribuendone lo stesso significato, ma esistono sostanziali differenze tra i due. Qual è la differenza fra virus e malware? I malware sono […]
Quanti tentativi deve fare un hacker per indovinare la vostra password?

Una buona password deve avere una resilienza di 1.000.000 di tentativi per difendersi adeguatamente da un attacco online. Ma questo è troppo difficile.
Tieni separati i dati aziendali da quelli personali

L’utilizzo dei dispositivi mobile personali, in ambito aziendale e in ambito personale, è ormai una situazione consolidata in qualsiasi tipo di organizzazione.