Privacy GDPR Italia, nasce la nuova Business Unit

È giunto il momento di rendere ufficiale la nuova Business Unit di consulenza Privacy: GDPR Italia.
Tutela della Privacy: casi reali dal mondo

Sono tanti i casi in cui sono stati presi provvedimenti importanti per tutelare la privacy, che sia di un cittadino privato, di un minore o di un’intera azienda. È utile essere informati in merito a questi casi per non trovarsi né dalla parte della “vittima” né a rischio sanzioni.
Diritto all’oblio: importante decisione dell’Autorità Privacy

Il diritto all’oblio è la completa e definitiva cancellazione dei dati personali dall’archivio del Titolare in cui sono conservati e custoditi. In ambito privacy può essere invocato quando sono riportati su un sito internet esplicitamente il nome ed il cognome dell’interessato. Ma anche qualora siano pubblicate informazioni che lo rendano identificabile.
L’incubo delle aziende italiane nel 2019

Uno studio condotto da Allianz Global Corporate & Specialty ha rivelato qual è il rischio, la minaccia che più preoccupa le aziende italiane e non solo: il Cyber Risk.
Office 365, stop del Garante Privacy tedesco

La notizia è uscita qualche giorno fa: il Garante della Privacy tedesco ha chiesto a tutti gli istituti scolastici di disinstallare la Suite Office 365.
Marketing: serve il consenso dell’interessato?

La necessità da parte delle imprese di svolgere attività promozionali e di marketing, da sempre ha comportato un’attenta riflessione circa le conseguenti implicazioni in ambito privacy.
La Privacy nel settore sanitario: attenzione alle sanzioni!

Ad un anno dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo per il trattamento dei dati personali, si parla delle prime sanzioni applicate per mancato rispetto delle direttive previste in tema privacy.
Amministratore di Sistema: il suo ruolo nel GDPR

In ambito di Privacy e di GDPR, ci sono molte figure fondamentali che ricoprono ruoli diversi, come il DPO (di cui abbiamo già parlato qui), l’Amministratore di Sistema e il Titolare del Trattamento.
GDPR: i costi sono realmente così alti? Pt.2

Continuiamo a scoprire i falsi miti sui costi dell’adeguamento al GDPR, se ti sei perso i primi due punti clicca qui! 3. È una perdita di tempo? Molti ritengono che il percorso di adeguamento al GDPR sia una costrizione burocratica, quindi una perdita di tempo. Al contrario è un’occasione per rivedere la propria realtà aziendale (quali dati possiedo, […]
GDPR: i costi sono realmente così alti? Pt.1

Quanti di voi pensano che adeguarsi al GDPR comporti una perdita di tempo e troppi investimenti per gli effettivi benefici? Ecco le 5 convinzioni comuni (e sbagliate) sul percorso di adeguamento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali. Le frasi che si sentono dire in merito al GDPR e alla privacy sono le più disparate. Quello a […]