Il DPO e il suo ruolo chiave per la Privacy

Il DPO, o Data Protection Officer, è diventata una figura molto importante dopo l’entrata in vigore del GDPR, ma anche estremamente complicata da individuare. Le regole inserite dalla nuova Normativa, hanno modificato e complicato l’ambiente intorno al mondo-Privacy: tra queste ritroviamo proprio il ruolo del DPO.
Incident response plan: non puoi farne a meno!

L’incident response plan è un elemento fondamentale per le aziende: risulta ormai vitale per ogni organizzazione munirsi di un piano di risposta agli incidenti informatici.
Privacy: il ruolo del Data Protection Officer è incompatibile con l’IT Manager

Una delle novità introdotte dal nuovo regolamento Ue in ambito Privacy è la figura del DPO Data Protection Officer. Massima attenzione però deve essere posta nell’attribuzione di questo incarico. Si rischiano pesanti multe per i doppi ruoli e i conflitti d’interessi. Nel caso in cui la vostra organizzazione richieda la nomina di un DPO (vedi quali aziende […]
BYOND? Come conciliare privacy del lavoratore e sicurezza dei dati aziendali

Anche in Italia attualmente, moltissime aziende stanno autorizzando personale e collaboratori ad utilizzare per lavoro anche i dispositivi privati: tablet e smartphone in primis.
Quali aziende debbono nominare un Data Protection Officer? Entro il 25 maggio 2018!

Il tempo scorre veloce, il prossimo 25 maggio entra in vigore la nuova riedizione delle normative europee per la privacy e protezione dei dati, che sarà applicata a tutti gli stati membri dell’Unione.
Tieni separati i dati aziendali da quelli personali

L’utilizzo dei dispositivi mobile personali, in ambito aziendale e in ambito personale, è ormai una situazione consolidata in qualsiasi tipo di organizzazione.
Sai come scegliere una password sicura?

SplashData ha pubblicato come ogni anno la classifica delle password più utilizzate dagli utenti.
Come impedire che la perdita di un Pc portatile possa danneggiare la vostra reputazione e le vostre tasche?

I laptop sono ormai estremamente diffusi in tutti gli ambienti IT. Quanti dei vostri collaboratori li usano in ufficio, in viaggio o lavorando da casa? Estremamente comodi e una vera e propria benedizione per quanto riguarda la produttività, i laptop rappresentano tuttavia una grossa responsabilità per chi li possiede. Sono facili da perdere ed è […]
E’ davvero una cattiva idea usare due volte la stessa password?

Spesso vi invitiamo a non utilizzare la stessa password per più account. Ma se si sceglie una password veramente lunga e complessa, e ci si impegna davvero a ricordarla a memoria, non è sufficiente? Anche se una catena è forte quanto il suo anello più debole, andrà davvero tutto bene fino a quando l’anello più debole è […]