TEL&CO propone i servizi Amazon Web Services

TEL&CO, in qualità di Partner di Amazon Amazon Web Services ha implementato le proprie macchine all’interno dei Data Center di Amazon AWS, il provider numero uno al mondo di servizi di Cloud Computing.

Metti al sicuro il tuo sito: usa il protocollo HTTPS

Ad oggi, quasi 6 utenti su 10 usano Chrome come browser preferito.Dalla versione 56 di Chrome (l’ultima disponibile), Google ha scelto di classificare come non sicuri tutti i siti HTTP che chiedano password o altre informazioni agli utenti, al contrario dei siti HTTPS.

Parental Control: utilizzo sicuro del tablet

Tra i regali sotto l’albero anche quest’anno molti di voi potrebbero aver trovato un tablet. Vogliamo aiutarvi con alcune semplici nozioni, piccoli accorgimenti (o parental control) da poter attuare per poter far utilizzare il vostro tablet in tutta sicurezza anche ai vostri bambini. Sono molte le app dedicate a loro: giochi per apprendere dalla lettura, alla matematica, alla […]

Incendio del data center? Dove sono i tuoi backup?

Un incendio nel data center è un’evento che potenzialmente può far chiudere molte aziende. Per alcune organizzazioni un qualsiasi problema tecnico su un solo data center causerebbe una perdita di milioni di euro; immaginiamo cosa potrebbe accadere nel caso di incendio con la conseguente distruzione totale o parziale dell’infrastruttura del data center. Quindi… Dove sono i tuoi backup?

Che cos’è l’Unified Threat Management o UTM?

L’ Unified Threat Management (UTM) è un termine coniato dall’analista dell’ IDC Charles Kolodgy nel 2003,  per rappresentare un’unica appliance di network security integrata contenente firewall, antivirus per gateway, intrusion detection e intrusion prevention (IDS/IDP).

Che cos’è BYOS?

Le stesse tecnologie su cui si basa l’avanzamento della diffusione di BYOD (Bring Your Own Device) consentono agli utenti di accedere anche a software diverso da quello aziendale. Si parla in questo caso di BYOS: Bring Your Own Software.

Email da archiviare per 10 anni

In un articolo del sito de Il Sole 24 Ore si legge: “I messaggi di posta elettronica a contenuto e rilevanza giuridica e commerciale devono essere conservati per dieci anni“.